sabato 14 marzo 2009

Commento all'ultima giornata di A1

Beh che dire. La delusione è grande. Abbiamo "annusato" la possibilità di evitare gli spareggi per accedere alle finali del "palazzo", ma una serata particolarmente storta ci obbliga ad affrontare un durissimo spareggio contro, oltretutto, una delle più ostiche squadre del lotto: il Budrio2.

Questo anche causa una concomitanza di risultati non proprio a noi favorevoli, che ci hanno portato a ricoprire nuovamente l'undicesima piazza del girone. Il girone B si è concluso con la prevedibile vittoria del Manzoni 1 che, nonostante un'ultima prestazione diciamo così "non proprio all'altezza del suo blasone" (ha perso ben 5 a 1 in casa del Brusco2), si è aggiudicato la prima piazza. Il Budrio1 ha invece conquistato il secondo posto, concludendo un ottimo campionato e inizia il famoso "intergirone"(competizione ad eliminazione diretta che vede iscritte di diritto le squadre che si sono piazzate dal 2° al 6° posto di ognuno dei due gironi), valido per la conquista di un posto ai campionati italiani a squadre, come una delle designate favorite.

Al terzo posto le Caserme Rosse, che ieri sera ha pareggiato in casa del Trebbo1 (onorevolissimo settimo posto per la squadra dell'amico Marco Morelli, a mio parere una delle nette favorite alla conquista del campionato provinciale), che si conferma un'ottima squadra e darà il massimo impegno per riuscire a ben figurare nelle fasi finali di questo campionato Master, che li ha, purtroppo, sempre visti uscire al primo turno. Lotta feroce fino all'ultimissima giornata per l'aggiudicazione del 4° e 5° posto che sono rispettivamente andati a Tarola1 e Castelmaggiore1. Grande recupero per la prima che ha saputo raggiungere un ottimo piazzamento nonostante una partenza molto faticosa e un intero girone di andata giocato sicuramente sottotono (lo dimostrano i soli 32 punti raccimolati nella prima parte del campionato contro i ben 42 del girone di ritorno!!!), e campionato di vera eccellenza per i secondi che conquistano un piazzamento veramente di altissimo livello e si confermano un gruppo molto molto unito che ha saputo sfruttare al meglio l'inserimento in squadra di alcuni elementi che gli hanno permesso, rispetto allo scorso anno, di migliorarsi notevolmente.

Un discorso a parte và fatto per l'Ippodromo, costruito con l'inserimento di diversi giocatori provenienti dalla A2 (Valis, Chiluzzi-Chiluzzi, Palamà...) che hanno contribuito in maniera determinante a far sì che la squadra potesse far proprio l'ultimo posto per accedere al campionato Master. Un risultato probabilmente insperato alla prima di campionato, ma che i ragazzi del bar di via Corticella si sono guadagnati con grande merito!

All'ottavo posto sale il Laghetto, che salta gli spareggi per accedere ai campionati provinciali, e per una "neopromossa" sono un risultato veramente eccellente. Direi assieme a Castelmaggiore e Ippodromo le vere "sorprese" di questo campionato.

Scivola invece al nono posto l'Argelato, piazzamento che sicuramente non soddisfa capitan Trentini ma che non preclude alla sua plurititolata squadra di porsi come validissima outsider del campionato provinciale. Il Brusco2 ha risalito, a nostro scapito, una posizione e chiude al decimo posto, risultato che, visti i problemi che la squadra di capitan Fabbri ha dovuto affrontare, non è neanche il diavolo! Fanalino di coda l'Avis2 che però non vedo così tagliato fuori da tutti i giochi dovendo adesso affrontare uno spareggio secco andata e ritorno.

Nel girone A la vittoria finale è andata al Brusco1 che ha però macchiato il suo intonso girone di ritorno con una sconfitta, ieri sera, in casa del Manzoni2 che ha lasciato l'amaro in bocca a molti.

al secondo posto il lanciatissimo Magic Blu Bar che ha risalito la china di una partenza anonima fino a raggiungere una posizione che più e meglio gli compete. La squadra di capitan Sacchetti si presenta così all'intergirone come altra favoritissima assieme al Budrio e sicura protagonista anche delle finali di San Giovanni. Nella lotta per il terzo posto la spunta il Bar Tipo che si colloca a pieno titolo tra le assolute protagoniste di questo scorcio finale di stagione. Il quarto posto, vincendo lo scontro diretto di ieri sera, lo porta a casa il Bar Renzo di Porretta coronando così un ottimo campionato. Pinelli il Moretto e gli altri ragazzi dimostrano una volta di più di essere una squadra ostica da affrontare specialmente quando la posta in palio si fà "pesante". Vedremo dove riusciranno ad arrivare nel proseguio delle competizioni. In quinta posizione scivola invece il Bar Romano. Buonissimo comunque il risultato finale per questa squadra che annovera tra le proprie fila giocatori che "vengono da lontano" (Rimini) e che è stata, come sempre in maniera magistrale, guidata dalla competenza tecnica di Andrea Ventura che ha saputo assemblarla e plasmarla nel modo migliore possibile evidenziando o rilanciando giocatori di indiscusso talento.

La sesta posizione và al Rastignano. Ottimo il campionato di questa compagine che rientra nell'elite del mondo biliardistico bolognese dalla porta principale. Il settimo và all'Avis che invece, al contrario non credo abbia raggiunto il risultato sperato ad inizio stagione. Tra le favorite però per la conquista del campionato provinciale. A sorpresa, e non senza qualche polemica, si aggiudica l'ottava posizione il Manzoni2 che dopo un campionato abbastanza in sordina piazza una zampata finale che gli permette di difendere il titolo conquistato lo scorso anno senza dover affrontare spareggi. Al nono posto scivola il Caffè del Sole, ma il talento che risiede in questa squadra è veramente grande e non credo che uno spareggio possa precludergli la possibilità di lottare fino alla fine per la conquista del titolo provinciale.

Il Budrio2, squadra che lo scorso anno ha vinto il camionato di A2, arriva decimo e direi che per una neopromossa in un girone così forte sia sicuramente un signor risultato.

Trebbo2 e Brusco4 di dividono le ultime due piazze. Campionato onorevole per ambedue le compagini nate per affrontare la A2 e che hanno invece cercato di dare il meglio di sè nella categoria superiore non senza cavarsi qualche soddisfazione.

L'ultimo commento lo voglio fare in merito alle polemiche che si sono avute su alcuni risultati non molto "lineari" che si sono visti ieri sera. Più che un commento è un piccolo consiglio che mi permetto di dare con il facile "senno di poi". Quando vengono prese decisioni importanti in merito a cambiamenti di regolamento legato ai singoli giocatori o alle squadre (per esempio il tetto del punteggio per le squadre, a mio avviso, giustissima regola che verrà applicata dal prossimo campionato) sarebbe forse meglio rendere nota l'innovazione solo a giochi finiti, a bocce ferme perciò (nel vero senso della parola)!!! Forse sbaglio, forse il consiglio dato a posteriori è sicuramente troppo facile, forse non era possibile fare diversamente, non mi voglio erigere a giudice anche perchè non possiedo la verità, ma è anche vero che se si riuscirà a non commettere, in futuro, certi errorini, sicuramente miglioreremo.

Mi attendo molti commenti in merito, vi prego che siano "civili" e scusate se per questa volta mi sono molto dilungato.

8 commenti:

Anonimo ha detto...

Caro Luca, nonostante la grande delusione e l'amarezza provata ieri sera, proprio per quei risultati che dici definisci "NON MOLTO LINEARI", amarezza già manifestata nel commento precedente, devo ammettere che hai ragione: la colpa è in parte anche della Federazione. Comunque, ribadisco che la correttezza e il rispetto per gli altri, da parte sia delle squadre che dei giocatori, dovrebbe essere il cardine di questo gioco (come di tanti altri), la realtà è che purtroppo talvolta viene meno.

Anonimo ha detto...

Caro Luca il consiglio che tu hai dao per il prossimo anno cioe' di divulgare solo a fine campionato regole che entrano in vigore da quello successivo mi pare molto giusto ritengo altresi' che si possa porre anche una attenzione maggiore agli inconri che per quano riguarda squadre che bene o male hanno uno stesso sponsor si potrebbe evitare di farle incontrare nelle ultime partite altrimenti e' abbastanza logico che se alcune di queste non hanno piu' nulla da dire possano agevolere le altre, poi anche in questocaso sta sempre nella corretezza sportiva dei giocatori, ciao Piero

Anonimo ha detto...

mi piacerebbe essere il presidente della lega per un solo giorno e i giocatori del manzoni 1 e del brusco 1 a sangiovanni verrebbero a mangiare un bel panino alla salciccia..... non a gicare... vergogna ci vuole rispetto!!!!!!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

caro Sugar, l'opportunismo è una qualità, ma quando compromette la dignità diventa un difetto!!! cocco

Anonimo ha detto...

Grazie luca per i bei complimenti rivolti alla mia squadra....abbiamo ottenuto un risultato bellissimo....Chiluzzi Junior

Anonimo ha detto...

Ciao Luca volevo ringraziarti per le belle parole spese per la mia squadra , l'Ippodromo.
Come prima esperienza in A1 sono felicissimo di potermi misurare nelle finali del campionato Master,un grandissimo risultato per noi!!
Ciao e complimenti per il bel lavoro che svolgi dedicandoti al iliardo bolognese.
Chiluzzi Junior

Anonimo ha detto...

Caro Cocco, spero che quello che e' successo possa dare un motivo per cercare di migliorare le cose(anche se credo sia molto difficile)ma penso che con un po' di buona volonta e qualche regola giusta ci si possa provare.Sono 30anni che sono nel mondo del biliardo e so che queste cose sono sempre successe ma la speranza e' l'ultima a morire.

Anonimo ha detto...

caro sugar .....non ti è mai capitato di mollare la partita nell ultima di campionato in 30 anni?....quindi.....se siete stati molto lessi nel girone non puoi trovar scuse nellultima....avete una squadra ben al di sopra dei risultato di questanno.....ma se non eravate in palla non è colpa di nessuno......m