Bravi, bravi, bravi!!!
Grande prova di carattere (ce ne fosse mai bisogno di dimostrarlo una volta di più...) dei ragazzi del Magic Blu Bar che dimostrano di aver assorbito perfettamente la pesante sconfitta di venerdì sera e si prendono una bella rivincita andando a vincere il prestigioso trofeo regionale a squadre vincendo la resistenza dei ferraresi dello Star City.
3 a 1 il risultato della finale che vede (come dicono loro) il ritorno dei "dinosauri" (hanno vinto tutti i "vecchietti" da Zacchini a Morara, da Orsi al decrepito Tiberio!!!).
Sono contento che un titolo sia arrivato a Bologna e, adesso, pensiamo alle nostre finali dei vari campionati che da giovedì vedranno la Bocciofila di San Giovanni (e i suoi famosissimi panini con la salsiccia) meta dei pellegrinaggi di tutti noi appassionati di questo meraviglioso sport.
Visualizzazione post con etichetta Regionali a squadre 2009. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Regionali a squadre 2009. Mostra tutti i post
domenica 19 aprile 2009
Regionali a squadre Eccellenza: vince il Castelfranco
Senza storia la finale contro "La Piazzetta" di Rimini. 3 a 0 che non lascia scampo ai riminesi.
Cardinali, Capponcelli e Rovinetti grandi protagonisti di questa ennesima vittoria per lo squadrone di Castelfranco Emilia.
Onore ai vincitori e anche ai vinti.
A terzo posto, parimerito, CastelMaggiore e Slim Bar.
Cardinali, Capponcelli e Rovinetti grandi protagonisti di questa ennesima vittoria per lo squadrone di Castelfranco Emilia.
Onore ai vincitori e anche ai vinti.
A terzo posto, parimerito, CastelMaggiore e Slim Bar.
Regionali a squadre Serie A: la finale è...
Magic Blu Bar e Star City si contendono la finale del campionato regionale a squadre di serie A.
Ambedue hanno vinto la propria semifinale in maniera molto "stretta", il Magic contro il Brusco (3 a 2 il risultato finale) e lo Star City con un undici con l'ultima palla da 59 di Cerchiari contro il Gube e Micio (Gubellini e Bonazza) quando il risultato era fissato sul 2 a 2.
Appena possibile vi darò la squadra vincente.
Ambedue hanno vinto la propria semifinale in maniera molto "stretta", il Magic contro il Brusco (3 a 2 il risultato finale) e lo Star City con un undici con l'ultima palla da 59 di Cerchiari contro il Gube e Micio (Gubellini e Bonazza) quando il risultato era fissato sul 2 a 2.
Appena possibile vi darò la squadra vincente.
Regionali a squadre Eccellenza: la finale è...
La finale dei campionati italiani a squadre "Eccellenza" la giocheranno La Piazzetta di Rimini e la Bocciofila di Castelfranco Emilia (Mo)
Zucchelli e Tomasini non ce la fanno e lasciano il passo ai riminesi.
Da 68 a 62 per Soli e Andreotti, in svantaggio di palle, i vignolesi cercano di risolvere ma bevono 8 e il Castelfranco accede alla finale.
Tra qualche ora sapremo chi si attaccherà al petto lo scudetto.
Zucchelli e Tomasini non ce la fanno e lasciano il passo ai riminesi.
Da 68 a 62 per Soli e Andreotti, in svantaggio di palle, i vignolesi cercano di risolvere ma bevono 8 e il Castelfranco accede alla finale.
Tra qualche ora sapremo chi si attaccherà al petto lo scudetto.
Campionati Regionali a squadre Eccellenza
Si svolgono a San Clemente di Rimini le finali del campionato regionale a squadre di Eccellenza.
E' finito quasi tutto il primo turno:
Il Bocciodromo di Castelmaggiore supera il Bar Tarola.
Il Bar la Piazzatta di Rimini sovverte il pronostico ed abbatte il Circolo Olimpico1 di Modena.
Lo Slim Bar di Vignola elimina il Bar Romano e accede alla semifinale.
Sono ancora sul 2 a 2 con la partita decisiva in corso tra Budrio e Bocc. Castelfranco
Alle 14,00 le semifinali.
Aggiornamento dalle semifinali:
La Bocciofila Castelmaggiore è sotto 2 a 0 contro i riminesi della Piazzetta. Ora in pista Bruschi che è davanti 43 a 27, Gianello e Ghedini che sono davanti 56 a 45 e Tomasini e Zucchelli che, purtroppo, si trovano in netta difficoltà: 55 a 30 per gli avversari.
Nell'altra semifinale Bocciofila Castelfranco 2 Slim Bar 1.
Stanno giocando Soli e Andreotti (Slim) contro Cardinali e ???: 56 a 48 per Cardinali, nell'altra partita Torricelli e Copelli sfidano Capponcelli e Rovinetti: 54 pari.
A breve il finale dei due match.
Torricelli e Copelli vincono: 2 a 2!!! 62 a 54 per Cardinali nella decisiva.
E' finito quasi tutto il primo turno:
Il Bocciodromo di Castelmaggiore supera il Bar Tarola.
Il Bar la Piazzatta di Rimini sovverte il pronostico ed abbatte il Circolo Olimpico1 di Modena.
Lo Slim Bar di Vignola elimina il Bar Romano e accede alla semifinale.
Sono ancora sul 2 a 2 con la partita decisiva in corso tra Budrio e Bocc. Castelfranco
Alle 14,00 le semifinali.
Aggiornamento dalle semifinali:
La Bocciofila Castelmaggiore è sotto 2 a 0 contro i riminesi della Piazzetta. Ora in pista Bruschi che è davanti 43 a 27, Gianello e Ghedini che sono davanti 56 a 45 e Tomasini e Zucchelli che, purtroppo, si trovano in netta difficoltà: 55 a 30 per gli avversari.
Nell'altra semifinale Bocciofila Castelfranco 2 Slim Bar 1.
Stanno giocando Soli e Andreotti (Slim) contro Cardinali e ???: 56 a 48 per Cardinali, nell'altra partita Torricelli e Copelli sfidano Capponcelli e Rovinetti: 54 pari.
A breve il finale dei due match.
Torricelli e Copelli vincono: 2 a 2!!! 62 a 54 per Cardinali nella decisiva.
Campionati Regionali a squadre Serie A
Si svolgono oggi i campionati regionali a squadre di Serie A a Bondeno (Fe).
Prime notizie:
Il Magic Blu Bar abbatte la coriacea squadra del Bar Tipo e approda in semifinale.
Il Brusco vince sul Donzella e alle 14,00 affronterà il Magic.
Il Bar Renzo passa contro il Piumazzo ed entra anche lui in semifinale
Lo Star City supera il Gargallo e attende il Renzo per giocarsi l'accesso alla finalissima.
Prime notizie:
Il Magic Blu Bar abbatte la coriacea squadra del Bar Tipo e approda in semifinale.
Il Brusco vince sul Donzella e alle 14,00 affronterà il Magic.
Il Bar Renzo passa contro il Piumazzo ed entra anche lui in semifinale
Lo Star City supera il Gargallo e attende il Renzo per giocarsi l'accesso alla finalissima.
Campionati Regionali a squadre Serie B
Si sono svolte ieri a San Clemente di Rimini le finali del campionato regionale a squadre di serie B.
La vittoria, dopo una giornata molto intensa di scontri ad altissimo livello, è andata al Circolo Concordia di Pesaro. Al secondo posto la squadra ferrarese del Pontemaudino.
Terze la Bocciofila Persicetana di Bologna e il Marinaio di Rimini.
La vittoria, dopo una giornata molto intensa di scontri ad altissimo livello, è andata al Circolo Concordia di Pesaro. Al secondo posto la squadra ferrarese del Pontemaudino.
Terze la Bocciofila Persicetana di Bologna e il Marinaio di Rimini.
martedì 14 aprile 2009
Regionali a squadre: domenica prossima le finali
Domenica prossima si svolgeranno le finali dei campionati regionali a squadre.
L'Eccellenza giocherà, assieme alla serie B, a San Clemente di Rimini mentre la Serie A svolgerà le proprie finali a Bondeno di Ferrara.
Secondo voi chi saranno i vincitori di queste manifestazioni?
Vi dico i miei favoriti (sicuramente un po' di parte...):
Eccellenza - vince "facile" il Budrio (in finale contro il Tarola)
Serie A - Brusco (in finale contro Tipo o Magic)
Serie B - beh... credo che la Persicetana viaggerà in corsia di sorpasso!!!
Non me ne vogliano le altre... ma faccio il tifo per Bologna in generale!!!
L'Eccellenza giocherà, assieme alla serie B, a San Clemente di Rimini mentre la Serie A svolgerà le proprie finali a Bondeno di Ferrara.
Secondo voi chi saranno i vincitori di queste manifestazioni?
Vi dico i miei favoriti (sicuramente un po' di parte...):
Eccellenza - vince "facile" il Budrio (in finale contro il Tarola)
Serie A - Brusco (in finale contro Tipo o Magic)
Serie B - beh... credo che la Persicetana viaggerà in corsia di sorpasso!!!
Non me ne vogliano le altre... ma faccio il tifo per Bologna in generale!!!
lunedì 9 marzo 2009
martedì 13 gennaio 2009
Regionali a squadre: il ritorno di "Serie A"
Sabato pomeriggio si sono svolte le partite di ritorno dei campionati regionali a squadre.
A questo punto sono definite le griglie delle otto squadre finaliste sia della "Eccellenza" che della "Serie A".
Le squadre bolognesi in lizza sono parecchie e speriamo di portare a casa i due titoli!!!
clicca e leggi i risultati e gli accoppiamenti delle finali
Ho avuto uno scambio di mail con Vanni Bertacchini, presidente lega nazionale biliardo uisp, e gli ho fatto (da buon giornalista!!! ahahah) alcune domande in merito alle variazioni del regolamento che tanto hanno fatto discutere.
Luca:
Ciao Vanni. Ci sono "rumori" della piazza in merito alle novità organizzative relative al campionato regionale a squadre.C'è sicuramente molta perplessità per la scelta di giocare sui 5 punti e principalmente quella di utilizzare il giro "corto" ad inizio partita. A tutti coloro che partecipano a questa manifestazione piace fare la partita del sabato e togliere un punto significa togliere la possibilità a qualcuno di cimentarsi. La scelta è stata fatta sicuramente in maniera oculata ma non è stato percepito da tutti il vero motivo di questa novità. (mi permetto di dire che effettivamente manca un po' di comunicazione "ufficiale" resa visibile a tutti i giocatori in maniera più attenta, spesso le comunicazioni che fate per iscritto rimangono nei cassetti dei bar nascoste agli occhi di tutti, ma questi sono discorsi che forse è meglio approfondire a voce alla prima occasione).L'altra perplessità è nata in merito agli ultimi scontri di spareggio che si sono svolti, quelli in campo neutro.E' proprio il campo neutro che ha causato perplessità, specialmente a questo punto della competizione (siamo ancora molto indietro). Se poi pensi che sono anche capitati scontri fratricidi disputati a 30 km dal bar di appartenenza... puoi ben immaginare i commenti. D'altro canto capisco che i bar ospitanti avevano tenuto a disposizione la propria sala per quella manifestazione e disdire l'impegno "all'ultimo momento" non sarebbe stata cosa sicuramente gradita.
Vanni Bertacchini risponde:
La decisione di disputare gli incontri con 5 partite piuttosto che 6 è scaturita dal fatto che, per la prima volta, in finale ci vanno 8 squadre per categoria, di conseguenza una finale a 8 squadre con eventuali spareggi poteva creare problemi di orari (disputare la finale di un campionato regionale dopo le 22.00 è una cosa da evitare).
Per la questione prima tornata 2 incontri seconda tornata 3 incontri, la decisione è stata adottata per il fatto che gli incontri in campo neutro e la fase finale si disputano con partita secca di conseguenza fare in modo contrario poteva diventare inutile disputare la seconda tornata.
Credo inoltre che questa formula permetta a più squadre di iscriversi oltre ad un maggior equilibrio, e i risultati lo testimoniano.
Una partita in meno non credo tolga la possibilità di giocare il sabato, perchè la stragrande maggioranza delle squadre utilizza 5/6 giocatori.
Gli incontri in campo neutro si sono resi necessari per non utilizzare il sistema di iscrizioni a numero chiuso, abbiamo scelto il minor numero di sedi possibile perchè in ogni sede dovevano esserci: 1 direttore di gara e 1 arbitro, poi credo che disputare un incontro tra due squadre dello stesso bar in casa avrebbe causato problemi in merito alla scelta dei biliardi così facendo il problema è stato superato, per quel che riguarda i 30 Km, non si poteva prevedere quali squadre avrebbero raggiunto gli spareggi.
Con la speranza di essere stato sufficientemente chiaro ti saluto cordialmente
A questo punto sono definite le griglie delle otto squadre finaliste sia della "Eccellenza" che della "Serie A".
Le squadre bolognesi in lizza sono parecchie e speriamo di portare a casa i due titoli!!!
clicca e leggi i risultati e gli accoppiamenti delle finali
Ho avuto uno scambio di mail con Vanni Bertacchini, presidente lega nazionale biliardo uisp, e gli ho fatto (da buon giornalista!!! ahahah) alcune domande in merito alle variazioni del regolamento che tanto hanno fatto discutere.
Luca:
Ciao Vanni. Ci sono "rumori" della piazza in merito alle novità organizzative relative al campionato regionale a squadre.C'è sicuramente molta perplessità per la scelta di giocare sui 5 punti e principalmente quella di utilizzare il giro "corto" ad inizio partita. A tutti coloro che partecipano a questa manifestazione piace fare la partita del sabato e togliere un punto significa togliere la possibilità a qualcuno di cimentarsi. La scelta è stata fatta sicuramente in maniera oculata ma non è stato percepito da tutti il vero motivo di questa novità. (mi permetto di dire che effettivamente manca un po' di comunicazione "ufficiale" resa visibile a tutti i giocatori in maniera più attenta, spesso le comunicazioni che fate per iscritto rimangono nei cassetti dei bar nascoste agli occhi di tutti, ma questi sono discorsi che forse è meglio approfondire a voce alla prima occasione).L'altra perplessità è nata in merito agli ultimi scontri di spareggio che si sono svolti, quelli in campo neutro.E' proprio il campo neutro che ha causato perplessità, specialmente a questo punto della competizione (siamo ancora molto indietro). Se poi pensi che sono anche capitati scontri fratricidi disputati a 30 km dal bar di appartenenza... puoi ben immaginare i commenti. D'altro canto capisco che i bar ospitanti avevano tenuto a disposizione la propria sala per quella manifestazione e disdire l'impegno "all'ultimo momento" non sarebbe stata cosa sicuramente gradita.
Vanni Bertacchini risponde:
La decisione di disputare gli incontri con 5 partite piuttosto che 6 è scaturita dal fatto che, per la prima volta, in finale ci vanno 8 squadre per categoria, di conseguenza una finale a 8 squadre con eventuali spareggi poteva creare problemi di orari (disputare la finale di un campionato regionale dopo le 22.00 è una cosa da evitare).
Per la questione prima tornata 2 incontri seconda tornata 3 incontri, la decisione è stata adottata per il fatto che gli incontri in campo neutro e la fase finale si disputano con partita secca di conseguenza fare in modo contrario poteva diventare inutile disputare la seconda tornata.
Credo inoltre che questa formula permetta a più squadre di iscriversi oltre ad un maggior equilibrio, e i risultati lo testimoniano.
Una partita in meno non credo tolga la possibilità di giocare il sabato, perchè la stragrande maggioranza delle squadre utilizza 5/6 giocatori.
Gli incontri in campo neutro si sono resi necessari per non utilizzare il sistema di iscrizioni a numero chiuso, abbiamo scelto il minor numero di sedi possibile perchè in ogni sede dovevano esserci: 1 direttore di gara e 1 arbitro, poi credo che disputare un incontro tra due squadre dello stesso bar in casa avrebbe causato problemi in merito alla scelta dei biliardi così facendo il problema è stato superato, per quel che riguarda i 30 Km, non si poteva prevedere quali squadre avrebbero raggiunto gli spareggi.
Con la speranza di essere stato sufficientemente chiaro ti saluto cordialmente
domenica 21 dicembre 2008
Ottavi di finale regionali a squadre, andata.
Si è svolto ieri pomeriggio il turno di andata degli ottavi di finale dei regionali a squadre di Serie A (nell'Eccellenza si è già definita la griglia delli otto finaliste).
lunedì 8 dicembre 2008
Regionali a Squadre: spareggi e accoppiamenti nelle finali
Sabato si sono svolti gli spareggi per l'Eccellenza e la Serie A dei campionati regionali a squadre.
Le partite si sono svolte in campo neutro in una partita secca e non con la canonica formula dell'andata e ritorno.
Le partite si sono svolte in campo neutro in una partita secca e non con la canonica formula dell'andata e ritorno.
lunedì 1 dicembre 2008
Risultati regionali a Squadre 2008-2009
In giallo le squadre che parteciperanno all'Eccellenza, in violetto quelle che parteciperanno alla Serie A, in celeste le squadre eliminate.
martedì 18 novembre 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)