Visualizzazione post con etichetta Finali Squadre 2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Finali Squadre 2010. Mostra tutti i post
mercoledì 19 maggio 2010
lunedì 17 maggio 2010
Campione Master : Brusco 1
Tiziano Bovo, Davide Degli Esposti, Tiziano Gualandi, Paolo Fava, Paolo Pellacani, Cristian Corsano, Paolo Parazza, Mauro Bozzoli, Marco Serra, Daniele Mezzetti.
Sono meritatamente loro i nuovi campioni provinciali Master 2009/2010.
Nella finale che si è svolta questa sera alla Bocciofila di San Giovanni i nuovi campioni hanno regolato in maniera inequivocabile la sorpresa Caserme Rosse con un netto 4 a 0.
Nella prima tornata Bovo vince da Marchi una partita che vede il giovane protagonista delle Caserme soffrire il gioco millimetrico di "Varenne". Un rinato Fava centra 5 filotti e non c'è nulla da fare per i pur bravi Cuppini-Carboni. Tiratissima invece la mia partita contro Bozzoli-Parazza. Il primo risolve il match con un calcio "tutto braccio" con l'ultima bilia portando il risultato sul 3 a 0.
Nella seconda tornata è la coppia di Mezzetti-Serra che frantuma a suon di filotti la labile resistenza di Buriani-Barboni portando il prestigioso scudetto nuovamente a Calderino.
Onore ai vincitori ma anche alla mia squadra che contro ogni pronostico ha raggiunto un risultato sicuramente prestigiosissimo.
sabato 15 maggio 2010
14° Serata delle finali di San Giovanni
Quella del Due Torri che vedeva di fronte il Circolo Manzoni 3 e il Bar Olmo 2 (foto).
La prima tornata si chiude con il Manzoni avanti 2 a 1, ma nel secondo giro l'Olmo reagisce in maniera decisa e ribalta il risultato con un secco 3 a 0 chiudendo con una meritata vittoria già alla lunga il Match e portando così a Olmo lo scudetto di campioni Provinciali Due Torri.
La seconda finale era quella del Provinciale A1 che vedeva di fronte Rastignano1 e Magic Blu Bar 2. Si mette male per i campioni in carica del Magic la prima tornata li vede chiudere in svantaggio
per 2 a 1. Bentivogli vince da Collina ma le due coppie Gruppioni-Bruni e Stefani-Sgarzi devono cedere il passo rispettivamente a Magli-Naldi e Marani-Bacci. Nella seconda tornata vince Maestri da Gallerani e porta il risultato in parità. Trentini-Rambaldi non lasciano scampo a Monti-Ponti. A questo punto a decidere il risultato finale è la partita che vede di fronte Martelli-Falchieri opposti a Cantoni-Tedeschi. E' la coppia del Magic che con un colpo di coda a metà partita riesce a scavare un solco che i due ragazzi di Rastignano non riescono più a colmare e il Magic si conferma Campione Provinciale A1 per il secondo anno consecutivo.
venerdì 14 maggio 2010
13° Giornata delle finali di San Giovanni
Ieri sera si è svolta una serata importante, ma io purtroppo non ho potuto essere presente.
Ultima semifinale del Provinciale A1 tra Trebbo e Rastignano. Il Rastignano accede alla finale chiudendo sul 4 a 2 una partita comunque molto combattuta.
Nella prima tornata vince Morelli su Collina per il Trebbo. Zini e Zanetti hanno subito una portentosa rimonta di Ghiaccio e Naldi che si aggiudicano il match mentre il secondo punto per i ragazzi di Contini lo portano a casa il Lupo e Bacci in una partita piena di filotti contro Capriglia-Bonora. Nella seconda tornata vince (con un po' di fortuna) Tantini su Gallerani, 2 a 2. Poi però vincono sia Monti-Ponti (su Guidi-Camminiti) che Cantoni-Tedeschi (su Nepi-Patrignani) portando i bianchi di Rastignano alla finale di questa sera.
Si sono svolte anche le prime due finali: A2 e Promozione.
Nella Promozione la favoritissima Corticella si ritrova per la seconda sera consecutiva ad affrontare uno spareggio dopo il 3 a 3 nella lunga. La spunta anche questa volta e vince il titolo per il secondo anno consecutivo.
Anche nella finale di A2 il titolo lo si assegna alla "corta" dopo il 3 a 3 nelle 6 partite. E' il favorito Avis che porta a casa il risultato e di conseguenza lo scudetto di campione provinciale a squadre di A2. Spero che mi aiutiate nei commenti a dare le specifiche che queste due finali meritano ma che non sono in grado di fornire.
Ultima semifinale del Provinciale A1 tra Trebbo e Rastignano. Il Rastignano accede alla finale chiudendo sul 4 a 2 una partita comunque molto combattuta.
Nella prima tornata vince Morelli su Collina per il Trebbo. Zini e Zanetti hanno subito una portentosa rimonta di Ghiaccio e Naldi che si aggiudicano il match mentre il secondo punto per i ragazzi di Contini lo portano a casa il Lupo e Bacci in una partita piena di filotti contro Capriglia-Bonora. Nella seconda tornata vince (con un po' di fortuna) Tantini su Gallerani, 2 a 2. Poi però vincono sia Monti-Ponti (su Guidi-Camminiti) che Cantoni-Tedeschi (su Nepi-Patrignani) portando i bianchi di Rastignano alla finale di questa sera.
Si sono svolte anche le prime due finali: A2 e Promozione.
Nella Promozione la favoritissima Corticella si ritrova per la seconda sera consecutiva ad affrontare uno spareggio dopo il 3 a 3 nella lunga. La spunta anche questa volta e vince il titolo per il secondo anno consecutivo.
Anche nella finale di A2 il titolo lo si assegna alla "corta" dopo il 3 a 3 nelle 6 partite. E' il favorito Avis che porta a casa il risultato e di conseguenza lo scudetto di campione provinciale a squadre di A2. Spero che mi aiutiate nei commenti a dare le specifiche che queste due finali meritano ma che non sono in grado di fornire.
giovedì 13 maggio 2010
11° (MAGICA) Serata delle finali di San Giovanni
Tolara4 e Corticella5 sono alla corta nella semifinale della Promozione.
Il Magic2 contro l'Ippodromo chiude 3 a 3 la "lunga". Nella "corta" vincono Maestri e Trentini-Rambaldi portando i colori della propria squadra a difendere il titolo del Provinciale A1 conquistato lo scorso anno.
Nel Master il Tarola1 gira sul 2 a 1 la prima tornata con le vittorie di Calzolari-Vezzani su Cuppini-Carboni e di Bortolotti-Zannini su Cassoli-Siligardi. Grande prestazione del "cinno" Cristian Marchi che ha la meglio su Leonardi. Nella seconda tornata vincono rapidamente Risi-Bonfiglioli su Pilò-Borghi (2 a 2), vince Brunoni su Corticelli mentre i soliti Buriani-Barboni chiudono sul 3 a 3 la loro partita contro DePietri-Rubini.
Nella corta Brunoni ha la meglio su Marchi mentre Risi-Cuppini vincono su Bortolotti-Zannini.
E' decisiva la rivincita tra Buriani-Barboni e DePietri-Rubini. Dopo una partenza lampo del duo del Tarola (41 a 6) in due mani i nostri eroi si rifanno sotto e dopo una serie di rocambolesche situazioni ci si ritrova 69 pari (!!!). Rubini non fà l'ometto con l'ultima palla e le Caserme Rosse approdano ad una meritatissima quanto inaspettata finale che li vedrà scontrarsi contro il Brusco1 per aggiudicarsi il prestigioso titolo.
Questa partita ha definito intanto le squadre che parteciperanno ai prossimi campionati italiani a squadre: Budrio (detentore), Ciappetti (vincitori del girone A) Magic Blu Bar 1 (vincitori dell'Intergirone) e Brusco e Caserme Rosse quali finaliste del torneo Master.
BARBONI DI LUSSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(Perdonatemi ancora, ma non vi dico che soddisfazione mi hanno regalato i miei compagni questa sera)
Il Magic2 contro l'Ippodromo chiude 3 a 3 la "lunga". Nella "corta" vincono Maestri e Trentini-Rambaldi portando i colori della propria squadra a difendere il titolo del Provinciale A1 conquistato lo scorso anno.
Nel Master il Tarola1 gira sul 2 a 1 la prima tornata con le vittorie di Calzolari-Vezzani su Cuppini-Carboni e di Bortolotti-Zannini su Cassoli-Siligardi. Grande prestazione del "cinno" Cristian Marchi che ha la meglio su Leonardi. Nella seconda tornata vincono rapidamente Risi-Bonfiglioli su Pilò-Borghi (2 a 2), vince Brunoni su Corticelli mentre i soliti Buriani-Barboni chiudono sul 3 a 3 la loro partita contro DePietri-Rubini.
Nella corta Brunoni ha la meglio su Marchi mentre Risi-Cuppini vincono su Bortolotti-Zannini.
E' decisiva la rivincita tra Buriani-Barboni e DePietri-Rubini. Dopo una partenza lampo del duo del Tarola (41 a 6) in due mani i nostri eroi si rifanno sotto e dopo una serie di rocambolesche situazioni ci si ritrova 69 pari (!!!). Rubini non fà l'ometto con l'ultima palla e le Caserme Rosse approdano ad una meritatissima quanto inaspettata finale che li vedrà scontrarsi contro il Brusco1 per aggiudicarsi il prestigioso titolo.
Questa partita ha definito intanto le squadre che parteciperanno ai prossimi campionati italiani a squadre: Budrio (detentore), Ciappetti (vincitori del girone A) Magic Blu Bar 1 (vincitori dell'Intergirone) e Brusco e Caserme Rosse quali finaliste del torneo Master.
BARBONI DI LUSSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(Perdonatemi ancora, ma non vi dico che soddisfazione mi hanno regalato i miei compagni questa sera)
mercoledì 12 maggio 2010
10° Serata delle finali di San Giovanni
Nella semifinale della Promozione è il Sonny Bar di Vado che elimina le Caserme Rosse 7 e si aggiudica il primo posto nella finalissima del torneo. Il risultato finale è netto 4 a 1 per i Vadesi dopo aver girato 2 a 1 nella prima tornata.
Nella seconda semifinale di A2 è invece l'Avis a farla da padrone imponendo un duro 4 a 0 ai bravissimi uomini dell'Italia Nuova che hanno però chiuso la loro annata con un terzo posto assoluto veramente importante. Forti, decisi e determinati i ragazzi guidati dall'esperienza di Calanca trovano il bandolo della matassa rapidamente e non lasciano scampo agli avversari. L'Avis accede perciò alla finalissima nella quale incontrerà lo Sportivo di San Lazzaro in uno scontro di livello altissimo.
Nel Master complicatissimo scontro per i favoriti Ciappets. Partono forte gli uomini del Miami
con le vittorie di Dolzani su Bovo e di Olimbo-Diterlizzi su Gualandi-Fava. Risponde per il Brusco la coppia Bozzoli-Parazza che inizialmente dominano una partita fin troppo facile contro Corradini-Saltari (49 a 4 il parziale) per poi vedersi raggiunti sul 61 pari ma un freddissimo "Pollo" Parazza chiude con filotto d'acchito da 65. Nella seconda tornata sono invece i granata di Calderino a farla da padroni e a ribaltare il risultato con le vittorie di Degli Esposti su Messori e di Corsano-Pellacani su Carlotto-Bonazza. Al cardiopalma la partita decisiva che vede affrontarsi Affinito-Capponcelli e Mezzetti-Serra. Dopo una lunga rincorsa i primi riescono ad affiancare gli avversari sopra i 50 per poi portarsi in vantaggio 66 a 60. Acquisiscono il diritto alla bocciata i due "vecchi marpioni" del Brusco e Marco "Iceberg" Serra "mette sù pallino" a 62... il Brusco è il primo finalista del torneo Master.
Nella seconda semifinale di A2 è invece l'Avis a farla da padrone imponendo un duro 4 a 0 ai bravissimi uomini dell'Italia Nuova che hanno però chiuso la loro annata con un terzo posto assoluto veramente importante. Forti, decisi e determinati i ragazzi guidati dall'esperienza di Calanca trovano il bandolo della matassa rapidamente e non lasciano scampo agli avversari. L'Avis accede perciò alla finalissima nella quale incontrerà lo Sportivo di San Lazzaro in uno scontro di livello altissimo.
Nel Master complicatissimo scontro per i favoriti Ciappets. Partono forte gli uomini del Miami
martedì 11 maggio 2010
9° Serata delle finali di San Giovanni
Nella prima semifinale del Torneo di A2 si impone lo Sportivo di San Lazzaro nei confronti del Laghetto2 e accede per il secondo anno consecutivo alla finale di questo bellissimo torneo.
2 a 1 il primo giro per gli "Sportivi" che chiudono la pratica con un secco 4 a 2 nella seconda tornata.
Nel Provinciale di A1 tiratissimo Match tra Rastignano e Persicetana5 che vede le due squadre affrontarsi dopo le due prime tornate della canonica "corta". Parte bene la Persicetana di capitan Andreoli con una rapidissima vittoria del singolo Vincenzi ma poi le due coppie "di casa" devono soccombere alla supremazia dei rastignanesi. E' così semifinale per i ragazzi di Contini.
Nel Master risultatone a sorpresa per le Caserme Rosse che eliminano i detentori del titolo: la Bocciofila Budrio.
Il Budrio gira 2 a 1 a proprio favore con le vittorie di Sovrani su Marchi e di Simoni-Pasquali in una bella e tiratissima partita contro Cassoli-Siligardi. Il punto per le Caserme lo portano a casa Cuppini-Carboni in recupero contro Piazzi-Argilli.
Nella seconda tornata si và sul 2 a 2 con la vittoria di Bonfiglioli-Risi che vincono una partita incredibile contro Rimondini-Campo (58-30 per i budriesi). 3 a 2 per Budrio con la netta vittoria
di Cristiani su Corticelli Sauro. il 3 a 3 lo firmano Buriani-Barboni contro Bongiovanni-Testi.
Alla corta grande prestazione di Cristian Marchi che, complice un passaggio in mezzo in acchito di Sovrani da 66 a 54, chiude alla grande con uno spettacolare 10 di colore e 10 a bocciare. Il punto che regala la semifinale ai ragazzi di capitan Zanotti lo regalano ancora Buriani-Barboni con una gran partita contro Rimondini-Campo. Scusate ma questa volta mi concedo un "BRAVI RAGAZZI!!!" Chapeau per i ragazzi di Budrio che in maniera estremamente sportiva sono venuti tutti, nessuno escluso, a complimentarsi a fine match, dando per l'ennesima volta dimostrazione di essere dei veri CAMPIONI.
2 a 1 il primo giro per gli "Sportivi" che chiudono la pratica con un secco 4 a 2 nella seconda tornata.
Nel Provinciale di A1 tiratissimo Match tra Rastignano e Persicetana5 che vede le due squadre affrontarsi dopo le due prime tornate della canonica "corta". Parte bene la Persicetana di capitan Andreoli con una rapidissima vittoria del singolo Vincenzi ma poi le due coppie "di casa" devono soccombere alla supremazia dei rastignanesi. E' così semifinale per i ragazzi di Contini.
Nel Master risultatone a sorpresa per le Caserme Rosse che eliminano i detentori del titolo: la Bocciofila Budrio.
Il Budrio gira 2 a 1 a proprio favore con le vittorie di Sovrani su Marchi e di Simoni-Pasquali in una bella e tiratissima partita contro Cassoli-Siligardi. Il punto per le Caserme lo portano a casa Cuppini-Carboni in recupero contro Piazzi-Argilli.
Nella seconda tornata si và sul 2 a 2 con la vittoria di Bonfiglioli-Risi che vincono una partita incredibile contro Rimondini-Campo (58-30 per i budriesi). 3 a 2 per Budrio con la netta vittoria
Alla corta grande prestazione di Cristian Marchi che, complice un passaggio in mezzo in acchito di Sovrani da 66 a 54, chiude alla grande con uno spettacolare 10 di colore e 10 a bocciare. Il punto che regala la semifinale ai ragazzi di capitan Zanotti lo regalano ancora Buriani-Barboni con una gran partita contro Rimondini-Campo. Scusate ma questa volta mi concedo un "BRAVI RAGAZZI!!!" Chapeau per i ragazzi di Budrio che in maniera estremamente sportiva sono venuti tutti, nessuno escluso, a complimentarsi a fine match, dando per l'ennesima volta dimostrazione di essere dei veri CAMPIONI.
sabato 8 maggio 2010
8° Serata delle finali di San Giovanni
Il derby tra Tarola 1 e 2 ha visto predominare i primi sui secondi con il punteggio di 4 a 1. Nella prima tornata Callegari regola Leonardi e porta in vantaggio il Tarola 2. Poi però ambedue le coppie del Tarola 1 vincono il proprio incontro (Zannini-Bortolotti su Grazia-LaRocca e Calzolari-Vezzani su Zuccarini-Chiari) e si chiude perciò la prima tornata sul punteggio di 2 a 1 a favore del Tarola 1. Nel secondo giro la musica non cambia: Pilò (tornato in forma come ai tempi d'oro)-Borghi vincono contro la coppia "regina" del Tarola 2 Gardini-Zucchelli mentre anche DePietri-Rubini fanno loro il match nei confronti di Frati-Crivellaro permettendo al Tarola 1 di divenire la terza finalista del torneo Master.
Nel provinciale di A1 Manzoni-Trebbo. 2 a 1 alla prima tornata per il Trebbo con le vittorie di Morelli e di Capriglia-Bonora, mentre il punto del Manzoni lo porta a casa Trebbi-Zuffa . Nella seconda tornata vince Tantini per il Trebbo mentre sia Elmi-Grandi che Donini-Teglia portano il punto al Manzoni e di conseguenza il match alla corta. Nello spareggio Morelli vince da Ajmone e Capriglia-Bonora si impongono su Elmi-Grandi portando così il Trebbo in semifinale.
Nel provinciale di A1 Manzoni-Trebbo. 2 a 1 alla prima tornata per il Trebbo con le vittorie di Morelli e di Capriglia-Bonora, mentre il punto del Manzoni lo porta a casa Trebbi-Zuffa . Nella seconda tornata vince Tantini per il Trebbo mentre sia Elmi-Grandi che Donini-Teglia portano il punto al Manzoni e di conseguenza il match alla corta. Nello spareggio Morelli vince da Ajmone e Capriglia-Bonora si impongono su Elmi-Grandi portando così il Trebbo in semifinale.
Clicca e leggi il tabellone aggiornato del torneo Provinciale A1
Nel Due Torri l'incontro in cartellone era Olmo2-Trigari1 agguerrita semifinale del torneo.
3 a 3 nelle 6 partite e si và alla corta.... cercasi risultato finale!!!
Nel Due Torri l'incontro in cartellone era Olmo2-Trigari1 agguerrita semifinale del torneo.
3 a 3 nelle 6 partite e si và alla corta.... cercasi risultato finale!!!
L'Olmo 2 è finalista del torneo.
venerdì 7 maggio 2010
7° Serata delle Finali di San Giovanni
Per ora notizie "telegrafiche"... i miei inviati mi aggiorneranno sui particolari nel corso della prima mattinata.
Due Torri: passa il turno il Manzoni 3 superando l'Ozzano 1 ed è la prima finalista del Torneo.
Provinciale A1: accede alle semifinali il Magic Blu Bar 2 che supera il Laghetto. 3 a 0 la prima tornata poi si fà dura ma il Magic riesce a chiudere 4 a 2 evitando "la corta".
Master: alla corta si impone il Brusco 1 che elimina una delle favorite: il Magic 1. Sarà perciò la rinata squadra di Calderino ad affrontare il Miami in semifinale. la prima tornata si chiude con il risultato di 3 a 0 per il Magic (vittoria di Nobili-Zuppiroli su Parazza-Bozzoli, di Regazzi- su Gualandi-Fava e di Sacchetti su Bovo con un realizzo improbabile da 14 con l'ultima bilia a disposizione). Nel secondo giro il risultato torna in parità, 3 a 3 (con le vittorie di Degli Esposti su Basciu, di Serra-Mezzetti su Zacchini-Morara e di Pellacani-Corsano su Orsi-Tolomelli). Nella corta è di nuovo sconfitta per Zacchini-Morara contro Serra-Mezzetti mentre questa volta capitan Sacchetti deve cedere a Degli Esposti.
Due Torri: passa il turno il Manzoni 3 superando l'Ozzano 1 ed è la prima finalista del Torneo.
Provinciale A1: accede alle semifinali il Magic Blu Bar 2 che supera il Laghetto. 3 a 0 la prima tornata poi si fà dura ma il Magic riesce a chiudere 4 a 2 evitando "la corta".
Master: alla corta si impone il Brusco 1 che elimina una delle favorite: il Magic 1. Sarà perciò la rinata squadra di Calderino ad affrontare il Miami in semifinale. la prima tornata si chiude con il risultato di 3 a 0 per il Magic (vittoria di Nobili-Zuppiroli su Parazza-Bozzoli, di Regazzi- su Gualandi-Fava e di Sacchetti su Bovo con un realizzo improbabile da 14 con l'ultima bilia a disposizione). Nel secondo giro il risultato torna in parità, 3 a 3 (con le vittorie di Degli Esposti su Basciu, di Serra-Mezzetti su Zacchini-Morara e di Pellacani-Corsano su Orsi-Tolomelli). Nella corta è di nuovo sconfitta per Zacchini-Morara contro Serra-Mezzetti mentre questa volta capitan Sacchetti deve cedere a Degli Esposti.
mercoledì 5 maggio 2010
6° Serata delle Finali a San Giovanni
L'ultimo quarto del torneo di Promozione vedeva esordire la squadra favorita del torneo, il Corticella 5 che se la vedeva contro l'Italia Nuova 2. Passano i favoriti che accedono così alle semifinali.
All'esordio anche il torneo Provinciale A1 con il primo quarto tra Olmo1 e Ippodromo1. Alla fine della prima lunghissima tornata il risultato diceva 3 a 0 per l'Ippodromo con le vittorie di Calzolari, Palamà-Valis e Chiluzzi-Arbizzani. In corso la seconda tornata con i budriesi in netta difficoltà.
Primo quarto, nei biliardi 4 5 6, anche per il torneo Master ed esordio per i dominatori del girone A: i Ciappets del Bar Miami. Ad affrontare lo squadrone dei tanti campioni il Bar Tipo. Alla fine della prima tornata con 2 a 1 per i Ciappetti con le vittorie di Messori su Bertuzzi e di Corradini-Saltari su Neri-Giannoni, mentre per i casalecchiesi vittoria (soffertissima) di DeFranceschi-Corticelli su Diterlizzi-Olimbo. Nel secondo turno vittoria "lampo" di Affinito-Capponcelli su Zanotti-Pineda e di Dolzani su un combattivo Bettocchi a chiudere la pratica. Ecco la prima semifinalista e la prima 5a classificata.
5° Serata delle finali a San Giovanni
Nell'ultimo quarto del torneo Due Torri il Bar Olmo 2 chiude la pratica Caserme Rosse 4 con il risultato di 4 a 1 e acquisisce così il diritto di affrontare in semifinale il Trigari (che l'altra sera ha eliminato alla corta lo Sport Funo).
In A2 scontro molto equilibrato tra Rastignano2 e Italia Nuova 1. Dopo il 3 a 3 delle prime due tornate alla corta vincono Storni in coppia con il giovane Salaroli e il sempre in auge Andrea Ventura portando così in semifinale la compagine di Borgo Panigale che se la vedrà, scontro tra prime classificate, con il forte Avis.
Anche nel torneo Master si è svolto l'ultimo scontro per definire la griglia delle 8 finaliste. Lo scontro tra Bar Renzo e Caserme Rosse è stato avvincente e dopo una dura battaglia gli uomini di capitan Zanotti riescono nell'impresa di eliminare i favoriti Porrettani. Prima tornata chiusa sul 2 a 1 per le Caserme Rosse con le vittorie di Marchi su Pasquali e di Siligardi-Cassoli su Casini-Menini. Nel secondo giro l'inossidabile Pinelli porta il risultato sul 2 a 2 vincendo su Sauro Corticelli ma poi il passaggio del turno per i granata lo portano le vittorie di Risi-Bonfiglioli su Guglielmini-Boni e di Cuppini-Carboni su Mucci-Lenzi.
Da domani iniziano i quarti di finale con i seguenti scontri: Tipo-Miami "Ciappets"(Mercoledì), Brusco-Magic Blu Bar (Giovedì), Tarola1-Tarola2 (Venerdì) e Budrio-Caserme Rosse (Lunedì 10).
In A2 scontro molto equilibrato tra Rastignano2 e Italia Nuova 1. Dopo il 3 a 3 delle prime due tornate alla corta vincono Storni in coppia con il giovane Salaroli e il sempre in auge Andrea Ventura portando così in semifinale la compagine di Borgo Panigale che se la vedrà, scontro tra prime classificate, con il forte Avis.
Anche nel torneo Master si è svolto l'ultimo scontro per definire la griglia delle 8 finaliste. Lo scontro tra Bar Renzo e Caserme Rosse è stato avvincente e dopo una dura battaglia gli uomini di capitan Zanotti riescono nell'impresa di eliminare i favoriti Porrettani. Prima tornata chiusa sul 2 a 1 per le Caserme Rosse con le vittorie di Marchi su Pasquali e di Siligardi-Cassoli su Casini-Menini. Nel secondo giro l'inossidabile Pinelli porta il risultato sul 2 a 2 vincendo su Sauro Corticelli ma poi il passaggio del turno per i granata lo portano le vittorie di Risi-Bonfiglioli su Guglielmini-Boni e di Cuppini-Carboni su Mucci-Lenzi.
Da domani iniziano i quarti di finale con i seguenti scontri: Tipo-Miami "Ciappets"(Mercoledì), Brusco-Magic Blu Bar (Giovedì), Tarola1-Tarola2 (Venerdì) e Budrio-Caserme Rosse (Lunedì 10).
martedì 4 maggio 2010
3° e 4° Serata delle finali a San Giovanni
Domenica sera si sono svolti ben 3 incontri dei quarti di finale del torneo di Promozione.
Passano il turno il Sonny Caffè che elimina, alla "corta", l' A.T.C., il Tolara (che elimina la Persicetana 6 e le Caserme Rosse 7 (con un grande, ritrovato Livio Franchini che vince la partita decisiva) che eliminano il Primavera 4.
Questa sera invece ritornano le "canoniche" 3 categorie. Nel Due Torri il Bar Sport Funo e il Trigari vanno allo spareggio (domani saprò chi passa il turno). Nella A2 il favorito Avis2 elimina il Budrio 2 con il risultato di 4 a 2 con i budriesi che lottano con le unghie e con i denti fino alla fine.
Nel Master il cartellone proponeva lo scontro tra Tarola1 e Avis1. Al primo giro il Tarola conduce per 2 a 1 (vittorie di Brunoni e Zannini-Bortolotti per il Tarola e di Facchini-Pellicciari per l'Avis).
Nella seconda tornata la coppia Rubini-DePietri portano il terzo punto ai ragazzi di Funo, poi Muzzarelli vince una bella partita contro Leonardi e fissa il punteggio sul 3 a 2. Il punto del 4 a 2 per il Tarola lo portano Calzolari-Vezzani(Schultz) e nei quarti sarà "derby" tra i due Tarola.
Passano il turno il Sonny Caffè che elimina, alla "corta", l' A.T.C., il Tolara (che elimina la Persicetana 6 e le Caserme Rosse 7 (con un grande, ritrovato Livio Franchini che vince la partita decisiva) che eliminano il Primavera 4.
Questa sera invece ritornano le "canoniche" 3 categorie. Nel Due Torri il Bar Sport Funo e il Trigari vanno allo spareggio (domani saprò chi passa il turno). Nella A2 il favorito Avis2 elimina il Budrio 2 con il risultato di 4 a 2 con i budriesi che lottano con le unghie e con i denti fino alla fine.
Nel Master il cartellone proponeva lo scontro tra Tarola1 e Avis1. Al primo giro il Tarola conduce per 2 a 1 (vittorie di Brunoni e Zannini-Bortolotti per il Tarola e di Facchini-Pellicciari per l'Avis).
Nella seconda tornata la coppia Rubini-DePietri portano il terzo punto ai ragazzi di Funo, poi Muzzarelli vince una bella partita contro Leonardi e fissa il punteggio sul 3 a 2. Il punto del 4 a 2 per il Tarola lo portano Calzolari-Vezzani(Schultz) e nei quarti sarà "derby" tra i due Tarola.
sabato 1 maggio 2010
2° Serata delle finali a San Giovanni
Per il Master incontro tra la 3° classificata del girone A il Brusco di Calderino e la 6° del B il Castelmaggiore. Nella prima tornata vincono per il Brusco Bovo e Serra-Mezzetti mentre per il Castelmaggiore si impongono Gallerani-Paganelli. Nel secondo giro le vittorie di Corsano-Pellacani e di Degli Esposti chiudono il conto a favore degli uomini di capitan Fava.
In A2 si affrontavano Laghetto e Trebbo. 2 a 1 il primo giro per il Trebbo ma il Laghetto sovverte il risultato nel secondo turno con le vittorie della coppia di Giorgi e con una gran prestazione di Orsini. Quando sono venuto via l'ultima coppia del Laghetto conduceva nettamente 60 a 32.
Nel Due Torri il match vedeva di fronte Ozzano 1 e Budrio 4. E' l'Ozzano ad accedere alle semifinali.
In A2 il Laghetto2 accede alle semifinali eliminando 4 a 2 il Trebbo2.
In A2 si affrontavano Laghetto e Trebbo. 2 a 1 il primo giro per il Trebbo ma il Laghetto sovverte il risultato nel secondo turno con le vittorie della coppia di Giorgi e con una gran prestazione di Orsini. Quando sono venuto via l'ultima coppia del Laghetto conduceva nettamente 60 a 32.
Nel Due Torri il match vedeva di fronte Ozzano 1 e Budrio 4. E' l'Ozzano ad accedere alle semifinali.
In A2 il Laghetto2 accede alle semifinali eliminando 4 a 2 il Trebbo2.
giovedì 29 aprile 2010
1° Serata delle finali a San Giovanni
Questa sera sono presente qui a San Giovanni e farò il possibile per darvi gli aggiornamenti "in diretta" dell'esito delle partite che si disputeranno.
Vi ricordo che questa sera giocheranno:
Tipo1-Persicetana1 per il torneo Master
Bentivoglio1-Sportivo S.Lazzaro1 per la A2
Manzoni 3-Avis3 per il Due Torri.
Accoppiamenti delle prime tornate.
Per Persicetana-Tipo: Lanzarini vs Corticelli A. / Forni-Tagliavini vs Luccarini-Fava / Biavati-Moruzzi vs Bertuzzi-De Franceschi
Per S.Lazzaro-Bentivoglio: Colombi-Navigli vs Suzzi-Argiolas / Benuzzi vs Lena / Grandi-Bonora vs Zuppiroli-Fabbiani G.
Per Avis-Manzoni: Soldati-Norfo vs Palmieri-Modesti / Zanna vs Manfredini / Maccaferri-Maimura vs Tedeschi-Facchini
Vincono: Corticelli A (Tipo), Biavati-Moruzzi (Persicetana), Benuzzi (S.Lazzaro), Soldati-Norfo (Avis), Zanna (Avis), Tedeschi-Facchini (Manzoni), Colombi-Navigli (S.Lazzaro), Grandi-Bonora (S.Lazzaro), Luccarini-Fava (Tipo).
Parziali: Tipo 2 Persicetana 1. San Lazzaro 3 Bentivoglio 0. Avis 2 Manzoni 1
Accoppiamenti delle seconde tornate.
Per Persicetana-Tipo: Messineo vs Bettocchi / Crosara-Bigiani vs Giannoni-Neri / Rossi-Monari vs Pineda-Zanotti
Per San Lazzaro-Bentivoglio: Licata-Sacchetti vs Cristofori-Fabbiani F. / Severi vs Poluzzi / Potassi-Merli vs Puggioli-Carletti
Per Avis-Manzoni: Ristauri-Scardapane vs Tabaroni-Pulega / Borselli-Zannini vs Zuffa-Pazzaglia / Zerri vs Farolfi
Vincono: Bettocchi (Tipo), Licata-Sacchetti (S.Lazzaro), Pineda-Zanotti.
Il San Lazzaro accede alle Semifinali. Avis e Manzoni sono allo spareggio. Parziale Tipo 3 Persicetana 1. Il Bar Tipo 1 accede agli ottavi.
Il Manzoni ha vinto "la corta" ed è la prima semifinalista del torneo "Due Torri".
Vi ricordo che questa sera giocheranno:
Tipo1-Persicetana1 per il torneo Master
Bentivoglio1-Sportivo S.Lazzaro1 per la A2
Manzoni 3-Avis3 per il Due Torri.
Accoppiamenti delle prime tornate.
Per Persicetana-Tipo: Lanzarini vs Corticelli A. / Forni-Tagliavini vs Luccarini-Fava / Biavati-Moruzzi vs Bertuzzi-De Franceschi
Per S.Lazzaro-Bentivoglio: Colombi-Navigli vs Suzzi-Argiolas / Benuzzi vs Lena / Grandi-Bonora vs Zuppiroli-Fabbiani G.
Per Avis-Manzoni: Soldati-Norfo vs Palmieri-Modesti / Zanna vs Manfredini / Maccaferri-Maimura vs Tedeschi-Facchini
Vincono: Corticelli A (Tipo), Biavati-Moruzzi (Persicetana), Benuzzi (S.Lazzaro), Soldati-Norfo (Avis), Zanna (Avis), Tedeschi-Facchini (Manzoni), Colombi-Navigli (S.Lazzaro), Grandi-Bonora (S.Lazzaro), Luccarini-Fava (Tipo).
Parziali: Tipo 2 Persicetana 1. San Lazzaro 3 Bentivoglio 0. Avis 2 Manzoni 1
Accoppiamenti delle seconde tornate.
Per Persicetana-Tipo: Messineo vs Bettocchi / Crosara-Bigiani vs Giannoni-Neri / Rossi-Monari vs Pineda-Zanotti
Per San Lazzaro-Bentivoglio: Licata-Sacchetti vs Cristofori-Fabbiani F. / Severi vs Poluzzi / Potassi-Merli vs Puggioli-Carletti
Per Avis-Manzoni: Ristauri-Scardapane vs Tabaroni-Pulega / Borselli-Zannini vs Zuffa-Pazzaglia / Zerri vs Farolfi
Vincono: Bettocchi (Tipo), Licata-Sacchetti (S.Lazzaro), Pineda-Zanotti.
Il San Lazzaro accede alle Semifinali. Avis e Manzoni sono allo spareggio. Parziale Tipo 3 Persicetana 1. Il Bar Tipo 1 accede agli ottavi.
Il Manzoni ha vinto "la corta" ed è la prima semifinalista del torneo "Due Torri".
domenica 25 aprile 2010
Le finali di San Giovanni in Persiceto
Sono finiti tutti gli spareggi e dopo settimane di dure battaglie sono definite le griglie di tutte le categorie.
Le ostilità avranno inizio Giovedì 29 Aprile per concludersi Domenica 16 Maggio con l'assegnazione del titolo Master.
Le ostilità avranno inizio Giovedì 29 Aprile per concludersi Domenica 16 Maggio con l'assegnazione del titolo Master.
sabato 24 aprile 2010
Le ultime sentenze
Il Magic Blu Bar si è aggiudicato il torneo Intergirone e, di conseguenza, un biglietto di partecipazione ai prossimi campionati italiani a squadre.
Già al primo giro il duplice scontro era deciso, ma sono state disputate anche regolarmente le seconde partite per permettere all'inarrivabile Valentino e alla sua famiglia di mettere tutti quanti a tavola, deliziando i palati dei giocatori e dei tifosi con ogni ben di Dio.
Sentenze definitive anche per quel che riguarda la A2: molti i risultati clamorosi.
Il Corticella deve fare i conti con un mai domo Trebbo 2 che mette alle corde l'avversario e con un duro colpo lo mette KO. Restituisce il risultato dell'andata ma si aggiudica il passaggio del turno (e relativa entrata nelle finali di San Giovanni) con la differenza punti eliminando così quella che per molti era la "predestinata" a vincere questo torneo. Molto sudati anche i passaggi del turno sia per il Laghetto che per l'Italia Nuova, ma alla fine riescono anche loro ad accedere alle finali. Altra eliminata "di lusso" è il Manzoni 2 che non riesce ad eliminare i grintosi giocatori del Bentivoglio 1, il 4 a 2 in casa e il 3 a 3 in trasferta premia i bentivogliesi.
Prestazione monstre per l'Avis che, reduce da un tremendo 5 a 1 subito in casa dello Speedy all'andata, ribalta decisamente il risultato e entra dalla porta principale nel tabellone delle 8 finaliste. Anche il Budrio2 riesce nell'impresa di accedere alle finali, spezzando il sogno del Borelli.
L'ultima finalista esce dall'ennesimo incontro "all'arma bianca". Il Rastignano và a far visita al titolato Tarola 3 e sostiene l'urto della forte squadra di Funo facendo valere il 4 a 2 dell'andata. Rastignano alle finali.
Ho purtroppo pochi riscontri per quel che riguarda le due categorie inferiori. Sono arrivati pochissimi commenti con i risultati... dovrò perciò attendere comunicazioni "ufficiali" prima di comunicare chi sono le 8 finaliste sia per quel che riguarda la Promozione che per il 2 Torri.
Per il 2 Torri vi posso anticipare che a San Giovanni vedremo: Sport Funo 1 e Caserme Rosse 4.
Per la Promozione: il Sonny Caffè di Vado, l'ATC e il Tolara 4.
Già al primo giro il duplice scontro era deciso, ma sono state disputate anche regolarmente le seconde partite per permettere all'inarrivabile Valentino e alla sua famiglia di mettere tutti quanti a tavola, deliziando i palati dei giocatori e dei tifosi con ogni ben di Dio.
Sentenze definitive anche per quel che riguarda la A2: molti i risultati clamorosi.
Il Corticella deve fare i conti con un mai domo Trebbo 2 che mette alle corde l'avversario e con un duro colpo lo mette KO. Restituisce il risultato dell'andata ma si aggiudica il passaggio del turno (e relativa entrata nelle finali di San Giovanni) con la differenza punti eliminando così quella che per molti era la "predestinata" a vincere questo torneo. Molto sudati anche i passaggi del turno sia per il Laghetto che per l'Italia Nuova, ma alla fine riescono anche loro ad accedere alle finali. Altra eliminata "di lusso" è il Manzoni 2 che non riesce ad eliminare i grintosi giocatori del Bentivoglio 1, il 4 a 2 in casa e il 3 a 3 in trasferta premia i bentivogliesi.
Prestazione monstre per l'Avis che, reduce da un tremendo 5 a 1 subito in casa dello Speedy all'andata, ribalta decisamente il risultato e entra dalla porta principale nel tabellone delle 8 finaliste. Anche il Budrio2 riesce nell'impresa di accedere alle finali, spezzando il sogno del Borelli.
L'ultima finalista esce dall'ennesimo incontro "all'arma bianca". Il Rastignano và a far visita al titolato Tarola 3 e sostiene l'urto della forte squadra di Funo facendo valere il 4 a 2 dell'andata. Rastignano alle finali.
Ho purtroppo pochi riscontri per quel che riguarda le due categorie inferiori. Sono arrivati pochissimi commenti con i risultati... dovrò perciò attendere comunicazioni "ufficiali" prima di comunicare chi sono le 8 finaliste sia per quel che riguarda la Promozione che per il 2 Torri.
Per il 2 Torri vi posso anticipare che a San Giovanni vedremo: Sport Funo 1 e Caserme Rosse 4.
Per la Promozione: il Sonny Caffè di Vado, l'ATC e il Tolara 4.
lunedì 19 aprile 2010
Intergirone e spareggi
Come sappiamo la finale dell'intergirone si svolgerà tra il Bar Renzo di Porretta e il Magic Blu Bar di San Giorgio di Piano (comodi...). L'andata verrà disputata questa sera a Porretta, mentre il ritorno è in programma per venerdì a San Giorgio.
Sotto trovate i tabelloni della A2, Due Torri e Promozioni che sono ad iniziare l'ultima settimana di incontri, incontri che (siamo ormai al terzo spareggio) definiranno per ogni categoria le 8 squadre che si contenderanno i rispettivi campionati provinciali.
Clicca e leggi il tabellone della Promozione
Clicca e leggi il tabellone del Due Torri
Clicca e leggi il tabellone della A2
Sotto trovate i tabelloni della A2, Due Torri e Promozioni che sono ad iniziare l'ultima settimana di incontri, incontri che (siamo ormai al terzo spareggio) definiranno per ogni categoria le 8 squadre che si contenderanno i rispettivi campionati provinciali.
Clicca e leggi il tabellone della Promozione
Clicca e leggi il tabellone del Due Torri
Clicca e leggi il tabellone della A2
sabato 17 aprile 2010
Intergirone e spareggi
Nell'intergirone ieri sera si sono svolti gli incontri di ritorno delle semifinali. A San Giorgio di Piano il Magic Blu Bar1 con una prestazione molto determinata piega la resistenza coriacea della Persicetana1 e accede alla finale del torneo.
A Porretta nuovo 3 a 3 tra Renzo e Tarola2, pareggio che però, per la differenza punti, premia gli uomini del Moretto che se la vedranno lunedì e venerdì della prossima settimana (l'andata a Porretta) con il Magic per definire chi delle due squadre si aggiudicherà il biglietto per i campionati italiani a squadre 2009-2010.
Per quel che riguarda gli spareggi di Promozione, Due Torri e A2 purtroppo non sono in possesso di tutti i risultati e rimando perciò a domani la pubblicazione dei tabelloni aggiornati al 3° spareggio.
A Porretta nuovo 3 a 3 tra Renzo e Tarola2, pareggio che però, per la differenza punti, premia gli uomini del Moretto che se la vedranno lunedì e venerdì della prossima settimana (l'andata a Porretta) con il Magic per definire chi delle due squadre si aggiudicherà il biglietto per i campionati italiani a squadre 2009-2010.
Per quel che riguarda gli spareggi di Promozione, Due Torri e A2 purtroppo non sono in possesso di tutti i risultati e rimando perciò a domani la pubblicazione dei tabelloni aggiornati al 3° spareggio.
lunedì 12 aprile 2010
Intergirone e spareggi
Ecco i tabelloni aggiornati.
Come sempre attendiamo i risultati dai vari campi...
Come sempre attendiamo i risultati dai vari campi...
sabato 10 aprile 2010
Intergirone e spareggi
Ieri sera si sono svolte 3 delle 4 partite di ritorno dell'intergirone A1 (le Caserme Rosse e il Tarola2 giocheranno la loro partita lunedì sera).
Il Magic Blu Bar chiude "la pratica Tipo" fin nella prima tornata con il risultato di 2 a 1 a proprio favore e passa alle semifinali. La Persicetana sfrutta a dovere i biliardi di casa ed elimina con un "quasi 4 a 2" (come mi ha scritto l'amico Bigiani) il Brusco1.
Il Renzo è il terzo semifinalista imponendosi in quel di Porretta nei confronti del Tarola1.
Nel pomeriggio i tabelloni aggiornati anche degli spareggi delle altre categorie.
Il Magic Blu Bar chiude "la pratica Tipo" fin nella prima tornata con il risultato di 2 a 1 a proprio favore e passa alle semifinali. La Persicetana sfrutta a dovere i biliardi di casa ed elimina con un "quasi 4 a 2" (come mi ha scritto l'amico Bigiani) il Brusco1.
Il Renzo è il terzo semifinalista imponendosi in quel di Porretta nei confronti del Tarola1.
Nel pomeriggio i tabelloni aggiornati anche degli spareggi delle altre categorie.
Iscriviti a:
Post (Atom)