martedì 2 dicembre 2008

Commento e risultati 9° di A2

Il Tipo nel girone A continua a fare il rullo compressore e piazza un altro 6-0 (Farfallino ancora imbattuto!). L'Harley, nell'anticipo di mercoledì al Brusco, vince 4 a 2 e cerca di tenere il passo ma il distacco (9 punti ad oggi) incomincia a diventare quasi incolmabile. Ennesima ottima prestazione del Curiel che, trascinato dal sempre fantastico Gino Ferri, vince 5 a 1 in casa e si piazza al terzo posto solitario. Una partita è stata rinviata causa neve (Renzo-Borelli).

Con un perentorio 5 a 1 casalingo il Calari del dirimpettaio Otellino Bonvicini è il potenziale capolista del girone B. Ottimo il campionato di questa "neopromossa". Difatti sia Italia Nuova (che vince anch'essa 5 a 1) che il Pontelungo (fermato sul 3 a 3) devono ancora riposare. Girone che si conferma comunque molto combattuto, visto anche il fatto che solo 6 punti dividono la 3° in classifica dalla terz'ultima. Anche in questo girone un rinvio: Castel d'Aiano-Ippodromo, perciò classifica incompleta.

Nel girone C il Corticella riposa e Persicetana 5 (attuale dominatore del girone) e Budrio 3 ne approfittano in maniera pesante: 5 a 1 la prima e 6 a 0 la seconda( che però deve ancora riposare). Il girone lo faranno queste 3, ma vedo gli amici della nostra 5° squadra nettamente favoriti!!!

Nell'ultimo girone il Manzoni riposa e scivola al 4° posto in classifica sopravanzato da Rastignano, Olmo e Ippodromo (che deve però ancora riposare), nonostante che tutte e tre non siano andate oltre ad un pareggio. Girone anche questo molto combattuto e che riserverà sicuramente grandi emozioni fino alla fine del girone di ritorno. Non è difficile dichiarare questo il girone più "tosto" dell'intera A2.

8 commenti:

Anonimo ha detto...

Che fine ha fatto lo squadrone del Tarola 2 che doveva spaccare il mondo con i suoi campioni

Anonimo ha detto...

a me piacerebbe un commento su queste due cose!! prima... che senso hanno 3 gironi dispari a 11 squadre per tanto avere sempre una classifica storta e uno da dodici,non era meglio 3 gironi da 14? si sarebbe anke giocato di piu'. seconda... basta con i gironi divisi a territorio,gironi c e d sono corazzate e lo dimostreranno come poi lo scorso anno,tutte squadre a palazzo di un giorne solo e poi girone a e b che sono due pene,perche' anke il tipo che domina,ma non conta niente per la vittoria.grazie

Anonimo ha detto...

non so dove giochi ma ti piacerebbe da budrio o s.lazzaro andare a giocare a porretta o castel d'aiano?poi il tipo e l'arley possono giocarsela fino in fondo.

Anonimo ha detto...

comunque confermo che il girone d è il più forte come al solito infatti l'equilibrio è una costante

Anonimo ha detto...

ascolta quando esco il venerdi,vai a budrio o c.d'aiano cambia poco,il venerdi e' tutto perso,3 macchine,compagnia e risate e la serata passa poi ci vai una volta a stagione.posso essere daccordo nel 2 torri,ma in a2 troppo squilibrio fra gironi.guarda il tipo,10 giornate e campionato finito,dici che si divertono?????ti assicuro che nel girone d non sarebbe nei primi 2 posti..giusto? poi sicuramente e' una bella squadra.

Anonimo ha detto...

Presumo per lo stesso identico motivo che a fine anno master e provinciale vengono divisi 12 e 12 invece che 8 e 16 oppure 16 e 8... oppure per lo stesso motivo che i regionali si giocano su 5 partite...
Cocco, ma tu che sei della lega ci spieghi il perche?????????
Marco

Anonimo ha detto...

Ti rispondo io è troppo facile fare come dici tu !!
guarda anche come hanno fatto la griglia degli spareggi di a2 neanche a villa baruziana li farebbero così! un campionato che non conta nulla complimenti.
Ex compagno

Anonimo ha detto...

Caro Marco, piuttosto che far partte della lega
biliardo mi sento più preparato per la lega del
" passatello in brodo "..... Non vorrei che la
mia saltuaria partecipazione alla radio ( puro
volontariato ) Ti avesse confuso sulle mie
responsabilità... E Ti ringrazio... COCCO