domenica 24 gennaio 2010

ControPanno (Verde): commento alla terza di ritorno

Siamo alle solite... basta poco per scaldare gli animi in questo gioco che è sì amatoriale ma che sembra essere vissuto da tanti come una professione e/o come una ragione di vita.
Carabinieri, liti, insulti... E' un gioco porca miseria!!!
E' qualcosa che deve servire a stare assieme, a fare compagnia con la scusa di una competizione e di un senso agonistico che porta a rendere più interessante il tutto. Scusate lo sfogo (o paternale che sia) ma sono piuttosto deluso quando sento certe cose, mi fanno male quasi fisicamente e non mi fanno riconoscere in questa passione che coltivo da ormai quasi trent'anni.

Nel girone A i Ciapetti continuano la loro marcia in casa del Magic2 che si è difeso con le unghie e con i denti conquistando due punti. Il Brusco trova una rovinosa scivolata in casa del Tipo che con i 5 punti conquistati scala una posizione in classifica e si porta al 5°. La serata storta dei ragazzi di Calderino (o super serata dei Tipini???) è completa e univoca dimostrando così di essere una squadra unita... nel bene e nel male! Una notevole "cangurata" verso l'alto la fà anche il Trebbo (oggi 8°) facendo bottino pieno contro il Parco. Il Tarola fatica non poco a portare in cascina 4 punti casalinghi contro la Persicetana5, punti che gli permettono di riappropriarsi della terza posizione. L'Harley sfrutta il "fattore casa" e ferma la striscia di pareggi del sempre valido Caffè Sole. 4 a 2 per i motociclisti che sfrecciano davanti ai ragazzi di capitan Andreoli insediandosi al 10° posto. Il commento al "fraterno" 3 a 3 tra Renzo e Avis lo eviterei...

Nel girone B il testa a testa per aggiudicarsi il primo posto in classifica è sempre serratissimo. Il Magic và a far visita ai ragazzi di Castelmaggiore e, a notte inoltratissima, portano a casa un importante risultato: 5 a 1 a loro favore. Ma nonostante ciò il Budrio aumenta ancora il proprio vantaggio, portandolo ora a 4 punti, sfoderando una prestazione "monstre" di tutta la squadra e annichilendo, con un perentorio 6 a 0, i malcapitati ragazzi di Rastignano che segnano il passo. Venerdì prossimo c'è in programma Magic-Budrio e dall'esito di quell'incontro credo che si potrà capire se la lotta continuerà serrata fino all'ultima giornata o se, in caso di inopinata sconfitta, solo un miracolo potrà ridare la vetta ai "Magici". La Persicetana non supera invece l'ostacolo Tarola (2 a 4 il risultato finale). I ragazzi di Funo proseguono così in tranquillità l'opera di conservazione della terza piazza, mentre i miei ex compagni si ritrovano di nuovo a strettissimo contatto con gli inseguitori. Le Caserme Rosse (noi, per la cronaca) raccolgono 4 ottimi punti contro un grintoso Manzoni (poteva finire 6 a 0, ma anche 3 a 3 questo per dare un'idea di quanto siano state quasi tutte tiratissime le partite) e si portano, appunto, ad un solo punticino dai ragazzi di capitan Manfredi. L'Olmo viene frenato nella sua folle corsa dall'Ippodromo (3 a 3 a Olmo), ma mantiene comodamente l'ultimo posto utile per l'accesso ai Master. Un capitolo a parte merita la vittoria per 4 a 2 del Brusco2 nei confronti del Laghetto. Dopo diversi flop ecco che i guerrieri di capitan Fabbri danno una zampata importante e dando indicazione precisa a tutti che non sono loro i predestinati all'ultima piazza. Bravi.

1 commento:

Anonimo ha detto...

aggiornamento gara ferrara?