Nel girone A il big match tra Tipo e Harley si risolve, come all'andata, con la vittoria dei capoclassifica per 4 a 2. Quello che più dà nell'occhio da questo duplice scontro è il 4 a 0 inflitto dai singoli del Tipo agli avversari (che all'inizio del campionato venivano dati come i più accreditati forse dell'intera A2). Questo risultato credo che decida definitivamente la leadership del girone, mentre la lotta per le posizioni di rincalzo tra Harley, Curiel e Borelli sarà feroce fino all'ultima giornata.
Nel girone B, a parte la prima posizione dell'Italia Nuova rafforzata dalla vittoria interna, è bagarre per quel che riguarda il resto della classifica. Il Castel d'Aiano vince in casa 6 a 0 e salta al secondo posto. Il Calari espugna (4 a 2) il campo del Pontelungo (terzo in classifica) e gli si avvicina a soli due punti situazione ideale pensando al fatto che sono gli unici della parte alta della classifica ad aver già riposato. Teniamo però presente che tra il secondo e l'ottavo posto sono divisi da soli 7 punti. Aspettiamocene perciò delle belle fino alla fine.
Nel girone C Persicetana e Budrio la continuano a fare da padroni assoluti. Grande risultato del San Gabriele che con il 6 a 0 ai danni del Galliera potrebbe essersi aggiudicato l'ultimo posto utile (vi ricordo che ben 10 squadre per ogni girone partecipano agli spareggi) per spareggiare. Ritorna alla vittoria anche il Corticella che si riappropria del 3° posto.
Nel girone D fà notizia la sconfitta del Rastignano (4 a 2) in casa delle Caserme Rosse del mio amico Luca Prati. Vengono fermate sul pareggio sia la capolista Manzoni (che conserva la testa della classifica) che l'Olmo, mentre il lanciatissimo Ippodromo vince 5 a 1 contro la Persicetana e si piazza a due soli punti dal Manzoni. Tutto ancora da risolvere il mistero di chi si aggiudicherà la prima piazza in questo girone, anche se il Rastignano, per il fatto di essere l'unico delle prime tre ad aver riposato, può avere un piccolo vantaggio.
Nessun commento:
Posta un commento