
Nel girone A si delineano i due tronconi di squadre che compongono la classifica dei Master e dei Provinciali. Nonostante la giornata sia incompleta (il Magic Blu Bar e il Bar Tipo giocheranno il posticipo martedì sera causa le esigenze televisive della famosa rete in mondovisione "Ai Scai" canale monotematico dedicato al mondo del biliardo...) c'è già una voragine di ben 6 punti tra la sesta e la settima. Il Brusco 1 si riprende dal venerdì nero del Tipo vincendo 4 a 2 lo scontro diretto con il forte Romano mentre il Renzo ridimensiona le velleità del Rastignano andando a vincere 4 a 2 in casa loro e portandosi al secondo posto solitario in classifica. Nella parte bassa della classifica clamoroso 6 a 0 esterno del Manzoni 2 in casa del Trebbo 2 che, con due soli punti nelle ultime quattro partite, fà pensare ad una squadrà già con la testa al prossimo campionato. Terzo risultato positivo consecutivo del Caffè Sole che, nonostante l'emergenza di formazione cui deve fare fronte ogni venerdì causa le assenze forzate di Soldati e Betocchi, rimane agganciato al settimo posto.
Nel girone B vincono nettamente le prime due (Manzoni e Budrio) e si staccano dal resto del gruppo. Gli unici a rimanere in scia sono i ragazzi delle Caserme Rosse che vincono lo scontro di cartello della giornata (4 a 2 al Castel Maggiore) e li troviamo terzi solitari. Nelle altre partite vincono tutte quelle "dietro" e riagganciano (o superano) quelle davanti. Se prima la classifica era stretta adesso troviamo sette (7 !!!!) squadre in due punti: una calca!!!
Cade in casa il Laghetto contro l'Argelato, vince (finalmente) il Tarola contro il Brusco (4 a 2) mentre la mia amata squadra (la Bocc. Persicetana) tira fuori gli attributi e piazza la seconda vittoria consecutiva con un perentorio 5 a 1 ai danni dell'Ippodromo, con prestazioni di alto livello da parte dei due giovanissimi bocciatori Alex Montanari e Juri Biavati.
Non sto a raccontarvi chi ha perso... porca vacca!!!
Alla prossima cari amici.
Nessun commento:
Posta un commento